Compositore tedesco naturalizzato inglese. Dopo essere stato organista alla
corte di Prussia (1681-97), si trasferì a Londra nel 1700, entrando a far
parte dell'orchestra del Drury Lane come violista e cembalista. In seguito fu
direttore della cappella del duca di Chandos a Cannons e organista a Charter
House. Dedicatosi allo studio della musica antica,
P. scrisse diverse
opere teoriche (
Trattato di armonia, 1730-31), ma il suo nome è
ricordato soprattutto per la composizione de
L'opera del mendicante
(1728), primo importante esempio di
ballad opera, sorta come reazione al
tradizionale melodramma di gusto italiano. Dell'abbondante produzione di
P. si ricordano inoltre 12 opere, composizioni strumentali (sonate,
concerti e concerti grossi) e vocali (cantate, odi, mottetti) (Berlino 1667 -
Londra 1752).